Attività didattica sabato 12 aprile 2025
Come già deciso in sede di Collegio dei Docenti, sabato 12 aprile 2025 si terrà il primo sabato per l’espletamento delle 1056 ore di lezione indispensabili per la validità legale dell’anno scolastico.
La giornata di lavoro sarà cadenzata nel rispetto dell’orario in vigore il mercoledì.
Si svolgeranno le seguenti attività programmate:
- CLASSI QUINTE (comprese le due quinte del corso serale): saranno tutte in sede centrale per la simulazione della prima prova d’italiano dell’Esame di Stato. Parteciperanno alla simulazione tutti i docenti d’Italiano e Storia di tutte le classi.
- CLASSE 1G: gli studenti parteciperanno, in sede centrale, al corso ECDL coadiuvati dalla prof.ssa Antonietta Di Clemente e dal docente formatore esterno.
- CLASSE 2D: gli studenti della 2D parteciperanno a un evento organizzato da SCUOLA FUTURA presso Piazza Salotto di Pescara dalle ore 8:45 alle ore 13:00 (e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 solo per alcuni studenti della 2D e della 4A).
Gli alunni raggiungeranno autonomamente Piazza Salotto di Pescara alle ore 8:30 dove troveranno la proff.ssa Maurizia Curzi che provvederà all’appello e assisterà gli stessi durante l’evento. Al pomeriggio si alterneranno alla docente del mattino i proff. Camillo Giammarco e Roberto Di Salvatore che assisteranno alcuni studenti della 2D e della 4A.
Al termine previsto per le 19:00 circa gli studenti faranno ritorno autonomamente alle loro abitazioni. - TUTTE LE ALTRE CLASSI: tutti gli studenti delle restanti classi raggiungeranno autonomamente alle ore 8:30 lo stabilimento balneare LA CAPANNINA lungomare G. Matteotti, 18 Pescara (il primo stabilimento balneare a nord della Madonnina) per partecipare alla giornata PLASTIC FREE con le seguenti modalità:
- ore 8:30: appello da parte dei docenti della prima ora (i docenti delle altre ore saranno impegnati in questa attività secondo il loro orario di servizio);
- dalle 9:00 alle 9:30: lezione di “economia balneare” tenuta dalla proprietaria dello stabilimento;
- dalle 9:30 alle 10:00: consegna dei materiali utili alla raccolta (guanti, sacchi, ecc. ecc) e breve analisi sulle conseguenze inerenti l’inquinamento delle microplastiche;
- dalle 10:00 alle 11:00: raccolta dei rifiuti plastici sull’arenile prospiciente lo stabilimento La Capannina e il Circolo Velico;
- dalle 11:00 alle 11:15: pausa per ricreazione;
- dalle 11:15 alle 12:30: raccolta dei rifiuti plastici. Sistemazione dei sacchi nei punti di raccolta e appello finale.
- Al termine previsto per le ore 13:00 circa gli studenti faranno ritorno autonomamente alle loro abitazioni.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elvira Pagliuca